Per visualizzare questo articolo devi essere Socio di ANDI Pavia ed esserti registrato sul sito internet della Sezione.
"Una cosa è certa: noi dentisti dobbiamo ricevere la vaccinazione anti-Covid 19". E' l'appello del Presidente di ANDI Pavia
Da sabato 23 maggio al 30 giugno si potranno richiedere consulti online agli odontoiatri dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani
Noi odontoiatri siamo sempre stati pronti. Per questo ti chiedo ora più che mai di tenere a mente tre termini: Consapevolezza, Gradualità e Responsabilità
A nome del Consiglio, del Consiglio dei Revisori dei Conti e dell’Esecutivo di ANDI Pavia vi espriamo un sincero augurio per una Serena Pasqua
In questo periodo di emergenza una gran confusione ha segnato le giornate e ancora una volta la nostra categoria non è stata adeguatamente considerata
Si terrà sabato 4/04 alle ore 15 il primo webinair targato ANDI Pavia, in diretta video sul gruppo Facebokk ANDI PAVIA SOCIAL con il Dott. Gioncada
L’Enpam verserà – con propri fondi – un’indennità di mille euro a tutti i medici e odontoiatri che svolgono libera professione e che hanno avuto un calo del reddito importante a causa del Covid-19
Gli ultimi decreti hanno anche portato a modificare il modello di autocertificazione da compilare e presentare alle forze dell'ordine in caso di controllo
Cliccando sull'immagine potete scaricare le misure fiscali contenute nel Decreto CuraItalia illustrate dallʼAgenzia delle Entrate
Anche ANDI Pavia ha voluto contribuire allo sforzo economico per acquistare sul territorio il necessario a far fronte all’emergenza sanitaria.
Riportiamo alcune indicazioni utili per i datori di lavoro alle prese con l'emergenza Covid-19 (alcuni contenuti potrebbero essere soggetti a cambiamento)
In questi giorni sono molte le notizie incontrollate che girano sui social: non cadere in battaglie effimere in grado solo di distogliere i nostri sforzi
ANDI è ben presente su tutti i tavoli di lavoro nei quali si stanno studiando le soluzioni ai problemi che abbiamo già chiaramente indicato. Ma alcune di esse devono partire da noi
Nel rispetto dell’annuncio del Presidente Conte di ulteriori misure atte a contenere il contagio da Covid 19 riteniamo utile fornire le seguenti indicazioni
Siamo tutti ben consapevoli delle possibilità gestionali dei nostri studi ma ora dobbiamo pensare a ciò che accade fuori della porta del nostro ambulatorio
La situazione e le scelte del Governo legate alla emergenza Coronavirus si susseguono di ora in ora e diventa molto difficile una gestione non coordinata fra noi
ANDI insieme alla CAO Nazionale e ad AIO ha redatto un comunicato congiunto in merito alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Gli spostamenti all'interno della zona "a contenimento forzato" potranno avvenire solo se attestati da un'autocertificazione: clicca qui per scaricarla
Allo stato attuale delle cose le attività professionali odontoiatriche possono proseguire: siamo in grado di tutelare noi, i dipendenti e i pazienti
Il secondo appuntamento con il Corso Culturale Annuale 2020 organizzato da ANDI Pavia in calendario per il 21 marzo 2020 è stato annullato
Purtroppo in seguito all'emergenza Coronavirus sono stati segnalati alcuni comportamenti poco professionali riguardanti la promozione delle proprie attività
Le indicazioni del Presidente CAO Nazionale Raffaele Iandolo in materia di Coronavirus COVID-19 e di misure di prevenzione negli studi odontoiatrici